.
0

Il cumulo delle domande di separazione e di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nei giudizi di separazione consensuale: i due orientamenti

in News

Abstract La riforma Cartabia ha introdotto nuove norme processuali in materia di diritto di famiglia prevedendo, tra le altre, la possibilità di presentare contestualmente la domanda di separazione e di divorzio per i giudizi contenziosi. Nel silenzio normativo, i tribunali italiani discutono invece sulla possibilità di presentare in via cumulativa la domanda di separazione consensuale…

.
0

Le novità in materia di Whistleblowing introdotte dal D.lgs. n. 24/2023

in News

Abstract Il legislatore italiano, adeguandosi alla Direttiva UE 2019/1937 ha recentemente emanato il Decreto Legislativo n. 24/2023, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali. Tale norma amplifica gli obblighi in materia di whistleblowing in capo alle imprese, anche medio-piccole, che dovranno adeguarsi alla nuova…

.
0

Commento a decreto Tribunale di Venezia su trascrivibilità domanda di usucapione

in News

IL CASO Con atto di citazione notificato in data 18 febbraio 2021 un’impresa edile conveniva in giudizio altra società per ottenere il riconoscimento dell’avvenuto acquisto a titolo originario per usucapione della servitù di passaggio su alcuni fondi serventi di proprietà della seconda ed a favore di alcuni terreni confinanti di proprietà della prima. A seguito…

.
0

Commento a ordinanza Tribunale di Padova su rigetto sequestro giudiziario

in News

Non può essere concesso il sequestro giudiziario di un assegno bancario consegnato al creditore a garanzia di futuriagamentie da questi posto all’incasso, atteso che, essendo il titolo già stato negoziato, manca l’opportunità e la necessità di provvedere alla sua custodia (Trib. Padova, ordinanza 02/03/2022). IL CASO Il sig. […] commissionava ad un’impresa edile l’esecuzione di…

.
0

Commento Tribunale di Padova su legittimazione attività erede

in News

La produzione del certificato dello stato di famiglia è idonea a dimostrare l’allegata relazione familiare e, dunque, la qualità di soggetto che deve ritenersi chiamato all’eredità, ma non anche la qualità di erede, posto che essa deriva dall’accettazione espressa o tacita, non evincibile dal certificato; tuttavia, tale produzione, unitamente alla allegazione della qualità di erede,…

.
0

Commento ordinanza Tribunale di Treviso su prevalenza diritto alla salute

in News

Il proprietario di un immobile concesso in locazione non può sospendere l’erogazione del servizio di riscaldamento centralizzato agli inquilini morosi, in quanto il diritto alla salute di questi ultimi prevale sempre sul diritto di credito del proprietario (Trib. Treviso, ordinanza del 06.02.2023) IL CASO Il proprietario di un immobile, a fronte del(l’asserito) mancato pagamento delle…